Perché dovresti tenere un diario

di Luigi Cantone
0 comment

Se dovessi fare una lista delle mie abitudini preferite che mi hanno permesso nel tempo di ottenere risultati tangibili nella mia vita, non potrebbe mancare tra queste quella di aver imparato a tenere un diario personale.

Arrivare a sera e iniziare a far fluire i miei pensieri su quella splendida pagina bianca ha molteplici effetti positivi, ma uno tra tutti è sicuramente quello della consapevolezza.

Aver instaurato l’abitudine di tenere un diario personale mi ha aiutato nel tempo a rendermi conto di dove sono, di come sono fatto, di cosa voglio, delle mie debolezze, dei miei punti di forza, di cosa ho attorno a me e come lo percepisco. Insomma, sono diventato consapevole.

Se vuoi capire come poter migliorare la tua persona e di conseguenza la tua vita, devi sapere che la consapevolezza è il primo grande step da conseguire.

Dalla consapevolezza nasce il cambiamento e dal cambiamento deriva la crescita.

Andrea Giuliodori

Moltissimi sono i personaggi influenti della nostra storia che hanno tenuto un diario della loro vita. Einstein, Edison, Da Vinci.. 

Non è un caso inoltre che molte persone di successo del mondo odierno consiglino di apprendere questa abitudine e che in tantissimi libri di crescita personale si parli di come e perché iniziare a tenere un diario.

Non sei ancora convinto? Allora leggi qui sotto.

10 buoni motivi per i quali dovresti tenere un diario

Eccoti qui la lista dei dieci buoni motivi per i quali dovresti tenere un diario personale:

  1. Per diventare consapevole. Come dicevo, tenere un diario è un ottimo modo per diventare più consapevoli di noi stessi e di ciò che ci circonda. Se il tuo scopo è quello di migliorare e crescere come persona per costruire una vita quanto più vicina possibile a quella che desideri non puoi non lavorare sulla tua consapevolezza.
  2. Per tenere traccia dei tuoi progressi. Tracciare i tuoi progressi diventa fondamentale quando hai degli obiettivi da raggiungere, solo così potrai renderti conto se devi correggere il tiro o meno. Inoltre andare a rileggere quali traguardi hai raggiunto nel passato ti sarà di grande aiuto perché ti permetterà di affrontare le nuove sfide con una prospettiva diversa.
  3. Per evitare di perdere le idee per strada. Ti è mai capitato di avere un’idea magnifica per poi scordartene qualche attimo dopo? Sappi che il tuo diario è li pronto ad accogliere qualsiasi tua idea e a custodirla per sempre.
  4. Per migliorare il tuo modo di scrivere. Io non sono un maestro della buona scrittura, però quando mi capita di andare a leggere le prime cose scritte su un diario di una decina di anni fa rimango di stucco nel constatare quanta confusione c’era in ogni singola frase. Talmente tanta confusione che io stesso fatico a capire cosa in realtà intendessi dire. Continuando a scrivere, invece, mi sono incuriosito, mi sono informato ed ho affinato la mia abilità. Non devo scrivere un romanzo, ma almeno adesso riesco a trasferire i miei pensieri sul foglio con minore sforzo!
  5. Per dare concretezza ai tuoi pensieri. Pensieri ed emozioni fanno parte della nostra quotidianità e poterli trasferire su un diario fa si che questi diventino tangibili, gli diamo una forma. In questo modo potrai riuscire a schiarirti le idee su alcune situazioni che stai vivendo o sulle emozioni che stai provando.
  6. Per allenare l’autodisciplina. Instaurare l’abitudine quotidiana di scrivere qualche riga allenerà il muscolo dell’autodisciplina, abilità da non sottovalutare soprattutto se hai intenzione di raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato. Certo inizialmente potresti aver bisogno di una buona dose di motivazione per iniziare a tenere un diario, ma quando avrai fatto tua questa pratica non vorrai più andare in vacanza senza il tuo caro amico di carta!
  7. Per praticare la gratitudine. Tenere un diario può essere l’occasione giusta per praticare la gratitudine. Senza troppe forzature, non sono un fan delle frasi che iniziano con “Oggi sono grato per..”. Semplicemente mentre scrivi riesci a renderti conto di quante cose esistono per cui essere grato e felice.
  8. Per ridurre lo stress. Il diario è come un caro amico, sempre pronto ad accogliere i tuoi sfoghi senza esprimere nessun tipo di giudizio, ad ascoltare le tue storie, i tuoi problemi, le tue frustrazioni e le tue paure.
  9. Per avere una visione più ampia. Tenere un diario ti spinge ad osservare con maggiore attenzione le tue esperienze, a cogliere gli aspetti positivi e a non dare nulla per scontato. Quando trasferisci su carta un’esperienza è un po’ come se potessi guardare quest’ultima dall’alto o da un’altra angolazione. Potrai cogliere moltissimi dettagli che ti erano sfuggiti sul momento!
  10. Per imparare dagli errori. Nel corso del tempo, mentre scrivi sul tuo diario, ti accorgerai che ci sono dei pattern, degli schemi che tendi a ripetere e che ti portano a compiere sempre gli stessi errori o le stesse scelte infelici. Quale opportunità migliore per imparare la lezione e migliorare come persona?

Concludendo

In questo articolo abbiamo visto quali benefici puoi sperimentare tenendo un diario e di come questo possa aiutarti a prendere consapevolezza della tua vita.

Spero che anche tu voglia dare una possibilità a questa pratica o se per caso già tieni un diario personale fammi sapere quali sono per te i più grandi benefici, sono curioso di leggerli nei commenti!

Se questo articolo ti è stato utile condividilo pure con i pulsanti che trovi qui sotto!

A presto!


Foto di Grianghraf

Questi li hai letti?

Lascia un commento