Motivazione: come allenarla?

di Luigi Cantone
0 comment

Essere sempre motivati durante il percorso che porta alla realizzazione dei propri obiettivi non e’ facile. Spesso infatti arriva quel dannato giorno in cui vorresti solo startene seduto sul divano a giocare alla Playstation o a guardare serie TV come non ci fosse un domani.

Ti sono mai capitati giorni così? Giorni in cui sei senza motivazione?In questo articolo voglio mostrarti come sia possibile allenare il muscolo della motivazione attraverso azioni semplici ed immediate che ti potranno aiutare a trasformare queste giornate improduttive nel prossimo passo per raggiungere i tuoi obiettivi.

Ci sono due regole nella vita: 1. Non mollare mai; 2. Non dimenticare mai la regola n° 1.

Duke Ellington

7 azioni pratiche con cui allenare la tua motivazione

Così come per allenare un gruppo muscolare in palestra esistono svariati esercizi che puoi fare, anche per allenare la motivazione potrai mettere in pratica svariate tecniche (perché non tutte?!) che ti permetteranno di sviluppare una motivazione d’acciaio grazie alla quale poter raggiungere i tuoi obiettivi nonostante gli imprevisti della vita.

1. Alza un po’ l’asticella

Se il tuo obiettivo e’ quello di arrivare a correre una maratona, allenati correndo in salita. Vedrai che quando tornerai in piano ti sembrerà di volare. Reso l‘idea?

2. Esci dalla tua zona di comfort

Ricorda che senza un po’ di sano stress positivo, di difficoltà da affrontare o di problemi da risolvere, il nostro cervello si atrofizza. Compi ogni giorno una piccola azione che non hai mai fatto in relazione all’obiettivo che ti sei prefissato ed in questo modo terrai alta la motivazione ed espanderai la tua zona di comfort.

3. Assicurati di avere obiettivi efficaci e stimolanti

Devi essere certo che i tuoi obiettivi siano davvero stimolanti per te e che ti mettano sempre nella condizione di fare azione

Se vuoi sapere come puoi definire obiettivi davvero efficaci, dai un’occhiata all’articolo di riferimento che ho scritto qualche tempo fa. 

4. Festeggia i risultati ottenuti

Durante il percorso verso la realizzazione di ciò che ti sei prefissato e’ sicuramente importante monitorare l’andamento delle cose, ma è altrettanto fondamentale che tu ti ricompensi per i risultati ottenuti.

Festeggia ogni singola vittoria o passo in avanti. In questo modo creerai un circolo positivo fatto di azioni-risultati-ricompense che ti porterà a fare ulteriore azione.

5. Sii curioso

Se hai deciso di far sparire quella dannata pancetta, non limitarti a “fare la dieta”, ma divertiti  creando ricette light, provando una cucina alternativa o leggendo un libro che parli di nutrizione. Insomma sii curioso verso ciò che ti sei prefissato di raggiungere!

6. Vivi nel qui ed ora

Riporta l’attenzione al momento presente. Se stai rimuginando sul passato o ti stai angosciando per il futuro, come puoi essere motivato a fare qualcosa adesso?

Per aiutarti a focalizzarti, potresti utilizzare la tecnica del pomodoro e lavorare per blocchi di 30 minuti. In questo modo eviterai le distrazioni per un tempo ben definito.

7. Spegni tutto

Se ogni trenta secondo senti il “dlin” del cellulare e ti precipiti a rispondere al messaggio appena ricevuto sappi che stai letteralmente disintegrando il tuo focus.

Imponiti dei momenti di “disconnessione totale”. Spegni tutto e concentrati unicamente su ciò che hai da fare, vedrai che il resto verrà da se.

Che mi dici di te, come combatti la carenza di motivazione? Se ti va, scrivimelo nei commenti!

Foto di Tegan Mierle

Questi li hai letti?

Lascia un commento