Lista dei desideri: perché averne una può cambiarti la vita

di Luigi Cantone
0 comment

Qualunque sia la tua età, qualunque sia la tua condizione, fare una lista dei desideri può darti una direzione da seguire quando ti senti perso, può dare nuova linfa alla tua vita e può farlo oggi stesso.

Bisogna essere cauti nell’esprimere desideri, perché potrebbero avverarsi.

J.K. Rowling

Nel periodo in cui scrivo è primavera, i primi caldi raggi del sole di marzo si fanno sentire sulla pelle attraverso la finestra della mia camera-ufficio e, come sempre in questo periodo, un forte desiderio di uscire bussa alla mia porta.

La primavera, si sa, è il momento del risveglio. Vogliamo tornare in contatto con la natura, passeggiare tra i prati che fioriscono, inspirarne a pieni polmoni i profumi trasportati dallo scirocco. Desideriamo inoltre tornare a socializzare come si deve dopo mesi di rigido inverno.

Per una serie di circostante io, invece, mi ritrovo chiuso tra le mura di casa, impossibilitato ad uscire, e per questo motivo quel che ho appena scritto rimarrà solo ed esclusivamente un desiderio per ancora qualche tempo.

È proprio questo ardente desiderare qualcosa che mi ha fatto venire in mente che esattamente un anno fa avevo stilato una lista molto particolare.

Più precisamente si trattava di una lista di 100 desideri che avrei voluto realizzare nella mia vita. In questo elenco c’era di tutto, dal vedere i ciliegi in fiore durante l’Hanami giapponese allo scalare una montagna, dal guidare una super-car fino al volare su una mongolfiera.

Ma facciamo un passo indietro.

Perché perdere tempo a fare una lista dei desideri?

Iniziamo col dire che quell’anno avrei compiuto trent’anni e mi sentivo come se stessi per varcare una soglia invisibile, una linea che una volta oltrepassata non mi avrebbe più permesso di tornare sui miei passi.

Iniziai quindi a farmi delle domande.

Cosa avevo realizzato fino a quel momento? Quanto di questo faceva parte davvero di un mio desiderio, di una mia scelta? Costa stavo tentando di realizzare nella mia vita? Quel che facevo mi appagava davvero? Che cosa desideravo realizzare nel tempo che mi veniva concesso per non avere rimpianti? Quali rimpianti mi stavo trascinando dietro?

Insomma tutte domande molto divertenti, soprattutto quelle su desideri e rimpianti.

Le risposte che diedi mi fecero riflettere e così decisi che avrei messo per iscritto una lista quanto più lunga possibile di desideri, di cose che avrei voluto fare e realizzare nella mia vita. Avrei iniziato a perseguire quei desideri ed avrei sfruttato ogni buona occasione che mi capitava per realizzarli.

A distanza di un solo anno da quella decisione ho già messo un po’ di “X” a fianco di alcune voci dell’elenco e devo confessarti che è una sensazione estremamente piacevole.

Se dovessi quindi rispondere alla domanda “perché è importante avere una lista dei desideri”, sicuramente ti direi che è fondamentale averne una perché:

  • Ti permette di avere sempre una direzione, qualcosa a cui puntare;
  • Ti aiuterà a vivere a pieno la tua vita, anche quando tutto sembra andare a rotoli;
  • Ti permetterà di evitare i rimpianti, perché lavorerai per realizzare ciò che desideri.

Come creare la tua lista personale?

Personalmente utilizzo un metodo molto semplice per scrivere la mia lista dei desideri e adesso lo condividerò con te.

Innanzitutto assicurati di avere un momento interamente per te, senza distrazioni o qualcuno nei paraggi che possa disturbarti. Poi inizia a scrivere su un quaderno quanti più desideri ti vengono in mente. Scrivi qualsiasi cosa, dal volerti affacciare dal bordo piscina del Marina Bay Sands al passare una notte in tenda con la mia famiglia, l’importante è non fermarsi.

Solitamente, dopo 40 o 50 desideri inizia il blocco dello scrittore. Pare infatti che non possa venirci in mente più nulla di sensato da scrivere.

Non fermarti! Continua e vai avanti fino a quando non raggiungi almeno 100 desideri.

Fatto ciò inizia a revisionare, con calma, quanto hai scritto e per ogni voce dell’elenco domandati come ti sentiresti se realizzassi quel desiderio. Quante emozioni ti dà il solo pensarlo?

Adesso non resta altro che iniziare a perseguire quei desideri, per alcuni ci vorrà poco tempo, per altri molto, ma quel che conta è iniziare. Scegli il prossimo desiderio (o più) dalla lista e lavora per vederlo realizzato!

Tutto qui?

Più o meno si, ma ci sono alcune considerazione che potremmo fare.

Consigli e considerazioni per una buona lista

Un’azione che può apparire banale come stendere una lista dei desideri nasconde alcune insidie che, se non prese in considerazione, rischiano di metterci in testa più confusione che benefici. Vediamole assieme.

  1. La lista va fatta oggi. Più tempo passa senza che tu sappia quali sono davvero i tuoi desideri, più vivrai in balia della corrente. Fai in modo di metterti al timone della tua vita il prima possibile. 
  2. La lista può cambiare. Tra cinque anni non sarai la stessa persona che sei oggi. Per questo motivo di tanto in tanto è bene rivedere la propria lista dei desideri. Alcuni punti non ti emozioneranno più e forse vorrai eliminarli, altri li avrai realizzati ed altri ancora verranno aggiunti.
  3. Non tutti i desideri sono uguali. Alcuni desideri possono essere dei veri e propri obiettivi mentre altri sono semplici cose che vorremmo fare o possedere. Mentre stendi la lista non fare distinzioni, scrivi solo tutto ciò che desideri e non pensare ad altro per il momento.
  4. Non spaventarti. Mentre scrivi potresti ritrovarti a pensare che forse sei troppo egoista, che forse desideri troppo e forse dovresti contenerti. Non farlo. Che tu inizi col desiderare un modesto bilocale per poi finire con la villa al mare con piscina salata, non vergognarti. Scrivi e basta.
  5. Non fermarti, Fare una lista lunga è difficile, dopo i primi 40/50 punti sembra che non ci sia più nulla da fare al mondo. È qui che devi tenere duro, insistere e continuare a scrivere. Solo a questo punto che con molta probabilità inizieranno a venir fuori le cose serie, quelle a cui mai avevi pensato o che mai ti saresti aspettato. Questo e’ il momento in cui inizi a lasciar andare il freno a mano sociale. È qui che probabilmente inizierai a renderti conto che finiti i desideri materiali, quelli di possesso, iniziano i desideri riguardo ad esperienze, a cose che vuoi condividere. È qui che togli la maschera ed inizi a mettere in gioco il tuo vero io.

Bene, adesso sai come creare la tua lista desideri e perché dovresti iniziare a lavorarci sopra fin da adesso. Ora non ti resta che farlo!

A presto, Luigi.

Photo by nine koepfer, Diana Polekhina 

Questi li hai letti?

Lascia un commento