Il mattino ha l’oro in bocca, o almeno cosi dicono. Ma come si fa ad alzarsi presto la mattina? E soprattutto, perché dovresti farlo?
Andare a letto presto e alzarsi presto, fanno l’uomo sano, ricco e saggio.
Benjamin Franklin
Se dovessimo fare una lista delle abitudini più famose, una di queste sarebbe sicuramente l’abitudine ad alzarsi presto la mattina. Ma perché è cosi famosa?
Sicuramente uno dei motivi per cui questa pratica è diventata conosciuta nel tempo sta nella buona pubblicità di cui ha goduto da parte dei guru di crescita personale che, citando i successi di molti personaggi famosi, hanno portato le persone ad associare l’avere successo con la messa in pratica di questa abitudine.
Ma come si fa a puntare la sveglia due ore prima rispetto a quel che fai oggi?
Il mito dello svegliarsi presto la mattina
Prima di mostrarti quali sono le migliori tecniche che mi hanno permesso di alzarmi tutte le mattine due ore prima rispetto al mio standard, è doveroso fare una premessa.
Svegliarsi presto non è un obbligo, non è per tutti e soprattutto non sarà per forza questa l’abitudine chiave che ti renderà una persona di successo.
Esistono infatti numerosi esempi di persone che si alzano tardi e che hanno ugualmente raggiunto vette incredibili nella propria vita. Giusto per citarne qualcuno: Bill De Blasio (sindaco di New York), Pharrell Williams (cantante e stilista) e Alexis Ohanian (co-fondatore di Reddit).
Ma perché allora dovresti fare lo sforzo di alzarti presto?
Beh… Svegliarsi prima del solito fa sicuramente per te se sei una di quelle persone che ha bisogno di tempo per sé stessa, per i propri hobby e progetti e la sera è troppo stanca anche solo per aprire un libro.
Insomma puntare la sveglia presto può essere un’ottima soluzione qualora tu non avessi tempo ed energie da poterti dedicare durante il resto della giornata.
Adesso che hai ben chiaro per quale motivo dovresti svegliarti presto, vediamo qualche idea davvero interessante per farlo senza spegnere la sveglia e voltarti dall’altra parte.
6 idee per riuscire ad alzarti presto la mattina
- Tieni la sveglia lontano da te. Molti di noi usano il proprio smartphone come sveglia e spesso questo viene tenuto sotto al cuscino o sul comodino. Ovviamente questa vicinanza è una grandissima tentazione per il famoso “snooze”, ovvero la possibilità di rimandare la sveglia di 10/15 minuti. Per evitare questa spiacevole situazione potresti pensare di posizionare il tuo smartphone fuori dalla camera da letto o almeno lontano dalla portata del tuo braccio, devi costringerti ad alzarti!
- Vacci piano. Se fino ad oggi ti sei alzato alle 9, non pensare di poter puntare la sveglia alle 5:30 domani mattina. Non solo questo sarebbe un trauma per il tuo attuale ciclo sonno/veglia, ma risulterebbe un cambiamento troppo repentino per essere portato avanti nel tempo. Cerca invece di anticipare la sveglia di 15 minuti per volta in modo da arrivare al tuo orario desiderato nel corso di qualche settimana.
- Vai a letto presto. Può sembrare ovvio, ma andare a letto presto ti permette di svegliarti presto ed aver comunque riposato il tempo necessario per non sentirti uno zombie tutta la giornata.
- Rendi il risveglio interessante. Questo è probabilmente uno dei metodi che mi ha aiutato di più nel momento in cui ho deciso di svegliarmi prima ogni mattina. Iniziare la giornata facendo qualcosa che per noi è interessante rende decisamente meno traumatico e più piacevole il nostro risveglio. Che si tratti di fare una bella colazione, di leggere un buon libro o di avere mezzora per meditare poco importa, quel che conta è che la prima attività che svolgerai dovrà essere qualcosa di davvero stimolante per te.
- Fatti trovare preparato. Non c’è nulla di peggio che svegliarsi al mattino e dover decidere cosa mettere per uscire, cosa mangiare per colazione e cosa preparare per merenda ai tuoi figli. Al mattino devi viaggiare col pilota automatico, meno decisioni dovrai prendere e più energie (e tempo) avrai per ciò che desideri. Abituati a preparare tutto ciò che puoi direttamente la sera prima di coricarti.
- Tieni duro. Inizialmente alzarsi presto risulterà faticoso, ma se terrai duro il tempo necessario per riuscire a far diventare questo comportamento un’abitudine, alzarsi presto diventerà un automatismo.
Bene, adesso anche tu conosci le tecniche che ho messo in pratica per riuscire ad alzarmi presto la mattina, spero possano esserti utili.
Usi già qualcuna di queste o hai la tua personalissima tecnica per buttarti fuori dal letto? Se ti va, condividila!
A presto. Luigi.
Photo by Julian Hochgesang