A volte sentiamo la necessità di cambiare vita, di dare una svolta alle nostre giornate. A volte per dare una svolta tutto ciò che serve è cambiare abitudini.
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.
Ernest Hemingway
Quando pensiamo al cambiamento spesso abbiamo in mente uno stravolgimento radicale della nostra vita. Ci immaginiamo su spiagge caraibiche mentre sorseggiamo cocktail seduti in riva al mare oppure immersi nella nostra jacuzzi piena di bollicine con vista Manhattan oppure ancora ci immaginiamo in costante viaggio in giro per il mondo fregandocene del tempo che passa.
A dimenticavo… Tutto questo cambiamento arriverebbe a fronte di una bella vincita alla lotteria!
Un cambio di passo simile sarebbe sicuramente un cambiamento, non ne dubito, ma siamo sicuri che per cambiare vita serva davvero tutto ciò?
Senza arrivare agli estremi di uno stravolgimento simile (che tra l’altro non garantisce affatto un cambiamento anche nella propria persona), come possiamo nel “piccolo” migliorare la nostra vita quotidiana? Come possiamo arrivare a sviluppare quella sensazione di appagamento che a fine giornata, a fine mese, anno, ci permetterà di dire “sto bene”?
Personalmente credo che una delle cose più importanti da fare in questo senso sia quella di individuare il nostro scopo nobile, ma oltre a ciò è di fondamentale importanza impegnarsi a formare delle buone e sane abitudini.
11 abitudini per cambiare vita

Si ok, ma quali abitudini dovrei formare?
Qui di seguito voglio condividere con te 11 buone abitudini che personalmente ho trovato davvero utili e su cui puoi lavorare fin da subito per iniziare a cambiare vita un po’ per volta.
- Vai a letto presto e svegliati prima. Vai a dormire intorno alle 10:00 e svegliati intorno alle 6. L’abitudine di alzarsi presto la mattina ha molti vantaggi, tra cui quello di creare il tempo necessario per raggiungere i tuoi obiettivi o comunque per avere un tuo momento privo di urgenze e distrazioni.
- Fai un checkup mattutino. Prima di lanciarti a capofitto nella tua giornata piena di impegni e cose da fare prenditi cinque minuti per visualizzare i tuoi obiettivi e rivedere il programma della giornata.
- Prima le cose importanti. Ormai da tempo cerco di portare a termine nella prima parte della giornata 3 attività davvero importanti per il raggiungimento dei miei obiettivi e trovo che questa abitudine incrementi significativamente la mia produttività. Per riuscire ad identificare quali sono le attività che hanno il maggior impatto sui miei risultati mi affido al principio di Pareto che abbiamo visto qualche tempo fa qui su MigliorandoTi.
- Ricordati di essere grato. Anche durante le giornate più noiose esistono decine di cose per cui potremmo essere grati. Non sei costretto a tenere un diario della gratitudine se non te la senti, ma è importante che tu impari a riconoscere quelle piccole cose che rendono la tua giornata migliore, aumentando quindi la tua consapevolezza verso ciò che ti circonda e verso ciò che già hai.
- Tieni sott’occhio le tue finanze. Che si tratti del metodo dei sei barattoli o di qualsiasi altro strumento per gestire il denaro, avere sott’occhio le proprie finanze è un ottimo modo per imparare a risparmiare.
- Fai attività fisica ogni giorno. Muoviti! Ogni giorno, che si tratti di allenamenti di forza, di flessibilità o resistenza, trova del tempo per il tuo corpo.
- Sii consapevole di ciò che mangi. Nutriti con cibi veri, poco raffinati e vari per almeno 6 giorni a settimana. Concediti lo sgarro senza troppi sensi di colpa, ma mantieni bilanciato il tuo introito calorico settimanale.
- Tieni un diario. Ho l’abitudine di tenere un diario da quando ero un ragazzo e nel tempo ho scoperto che descrivere in poche righe la giornata appena trascorsa riesce non solo a farmi vedere le cose da una prospettiva diversa, ma è anche un ottimo modo per conoscermi meglio e ridurre lo stress. Non a caso ho dedicato un intero articolo sul perché dovresti tenere un diario!
- Dedica del tempo a te stesso. Prenditi del tempo per te, dedicati almeno un’ora e fa che sia un momento speciale. Niente distrazioni, nessuna interruzione, solo tu.
- Leggi 30 minuti prima di addormentarti. Leggere ti permette di crescere, di migliorare e di acquisire nuove conoscenze. Ma leggere ti permette anche di vagare per mondi nuovi, di immergerti in storie che possono lasciarti qualcosa. Leggi più che puoi, ma sentiti libero di abbandonare un libro che non ti sta emozionando. Ricorda, non si tratta di una gara a chi legge di più. Leggere prima di addormentarti può anche essere un’ottima shutdown routine.
- Più esperienze meno oggetti. Questa è probabilmente una delle abitudini più facili da comprendere quanto difficile da mettere in pratica. È stato ampiamente dimostrato che le esperienze arricchiscono la nostra vita per davvero, lasciandoci bei ricordi e rendendoci felici nel lungo periodo. Al contrario riempiere la nostra vita di oggetti ci regala una felicità solamente a breve termine, lasciandoci nuovamente insoddisfatti già dopo poco tempo.
Concludendo
In questo articolo ho condiviso con te 11 abitudini per cambiare vita che personalmente trovo davvero fantastiche.
Ora sta a te, quale di questi comportamenti sono già tuoi? Quali di questi vorresti invece adottare?
Se vuoi saperne di più sulle abitudini, da cosa sono formate e come sia possibile cambiarle senza troppi shock, ti consiglio di iscriverti alla newsletter di MigliorandoTi per avere accesso ad HABITS, l’ebook gratuito riservato agli iscritti.
A presto.
Photo by Aron Visuals