Indeciso su cosa leggere? Ecco la classifica dei 10 migliori libri che ho letto nell’ultimo anno e che tu potresti leggere nel 2021.
L’anima di un individuo risiede nei libri che legge.
Rinaldo Sidoli
Qualche giorno fa ero fermo immobile davanti alla mia libreria intento a scegliere il prossimo libro da leggere quando mi è saltata in mente una domanda. Se dovessi stilare una classifica dei 10 volumi che più mi hanno colpito quest’anno, quali sarebbero?
Ho pensato di condividere questa mia personalissima top-ten con te. Chissà, magari potresti trovare il tuo prossimo libro da leggere oppure scoprire che abbiamo letto lo stesso libro quest’anno e fare quattro chiacchiere sull’argomento!
10 libri da leggere nel 2021
Bene, ecco la top-ten dei migliori libri che ho letto negli ultimi 12 mesi.
Alcune precisazioni:
- Si chiama top-ten, ma non è una classifica, i libri sono presentati in ordine sparso;
- Quest’anno ho letto circa una trentina di libri, questi sono i 10 che mi sono piaciuti di più;
- Per ogni libro ho scritto qualche riga di recensione per raccontarti cosa mi è piaciuto in particolare.
Partiamo!
Una passeggiata nei boschi
Questo è stato il primo libro che ho letto nel 2020, mi è stato regalato da una persona cara che ha deciso di “pescarlo” per me in libreria.
Bill Bryson, l’autore, racconta la sua avventura nel percorrere l’Appalachian Trail, un sentiero che dalla Georgia al Maine passa attraverso ben 14 stati americani snodandosi per oltre 3400 chilometri.
Il libro non è solo un diario di viaggio dai toni leggeri con cui mi sono fatto ben più di una sana risata, ma è una vera e propria testimonianza di come la forza di volontà e l’auto motivazione possano smuovere le montagne facendoci raggiungere risultati che non ci saremmo mai aspettati.
Ovviamente non si tratta di un libro di self-help quindi bisogna imparare a leggere tra le righe, ma ti consiglio questa lettura se vuoi iniziare il prossimo anno con un po’ di quella leggerezza tipica che si portano dietro i primi giorni di gennaio.
La via del guerriero di pace
La prima volta che sentii parlare di questo libro avevo poco più di vent’anni e a consigliarlo era niente di meno che Andrea Giuliodori attraverso il suo Blog. Mi dissi che se lo aveva trovato bello Andrea, dovevo dargli una possibilità.
Ho impiegato qualche anno per dare davvero a questo libro una possibilità, ma qualche mese fa quella vocina che mi ripeteva di sfogliarlo ha avuto la meglio e cosi durante uno dei periodi più bui del 2020 ho iniziato a leggerlo.
Questo libro è:
- la storia di uno studente e di un tale Socrate.
- la storia di uno studente che impara a conoscersi, a vivere il momento presente, a migliorarsi.
- tanto semplice da capire quanto profondo negli spunti di riflessione che lascia al lettore.
Se stai iniziando un percorso di crescita personale che ti porterà negli anni a migliorarti ed a realizzare la vita che desideri, parti pure da qui.
Sapiens da animali a dei
Da ragazzino durante le lezioni di storia mi annoiavo a tal punto da mettermi a leggere riviste di videogiochi o a sfidare il mio compagno di banco a battaglia navale.
Non che la storia non mi interessasse, al contrario, avrei davvero voluto saperne di più sull’argomento, ma mi annoiavano a morte le lezioni frontali monotono delle mie professoresse. Quasi come se parlare della nascita della vita sulla terra equivalesse per loro a leggere le etichette dello shampoo in offerta al supermercato.
Il libro di Harari, al contrario delle mie professoresse, mi ha tenuto incollato alle pagine. Volevo saperne sempre di più sulla nascita di Homo sapiens e sulla storia dell’evoluzione umana. Grazie a questo libro sono finalmente riuscito a comprendere eventi che da ragazzo ho sempre creduto fossero sconnessi tra loro. L’autore inoltre offre molti spunti di riflessione grazie alle sue considerazioni su alcuni argomenti davvero spinosi.
Insomma, ti consiglio questo libro a mani basse. Soprattutto se a lezione di storia hai fatto qualche pisolino di troppo!
La sottile arte di fare quel ca**o che ti pare
Questo libro di Mark Manson è un distillato di concetti utili per spazzare via le nostre seghe mentali, le nostre ansie e le nostre rotture. L’autore non ci va per il sottile dicendo che “Nessun altro è mai responsabile della tua situazione a parte te”. Parole forti, ma che sicuramente sanno far breccia nel lettore.
Che dire, dai una possibilità a questo libro e prova a mettere in pratica quanto suggerito da Mark!
Siddhartha
Lo ammetto, questo libricino di Hermann Hesse non l’ho letto per la prima volta quest’anno. A dir la verità lo leggo praticamente una volta ogni dodici mesi.
Amo la storia del giovane Siddharta che da ragazzo curioso e dotato cerca la strada per elevarsi al di sopra dello stato di uomo, la strada per elevarsi a Buddha, per poi rendersi conto in età avanzata che il vero divino sta.. No aspetta, niente spoiler!
Ti basti sapere che questo libro fa al caso tuo se ti piacciono le storie, quelle che fanno riflettere e che pongono l’accento sulle piccole cose della vita. Quelle cose che possono apparire insignificanti, ma che sono in grado di segnare la nostra identità più di quanto vogliamo credere.
Oversubscibed
Che tu abbia un’azienda o che tu sia un libero professionista ti consiglio di leggere questo libro di Daniel Priestley per avere un’idea di quali sono le strategie che i grandi brand mettono in atto per essere sempre sold out. Ti dice niente la gente in coda fin dalla sera prima dell’uscita di un certo smartphone? Ti sei mai chiesto come un’azienda può arrivare a certi risultati?
Ecco, questo libro da un’ottima visione di tutto ciò. Magari non risulterà applicabile a te in particolar modo, ma imparerai a conoscere logiche che potrai scalare all’interno del tuo business per rendere più appetibile il tuo brand, il tuo prodotto o i tuoi servizi.
Intelligenza emotiva
Tra i libri da leggere nel 2021 non poteva mancare uno dei più famosi tra quelli scritti da Daniel Goleman, psicologo statunitense che ha il merito di aver divulgato al grande pubblico, attraverso i suoi libri, il concetto di intelligenza emotiva.
Sinceramente ero indeciso se inserire questo libro tra i miei preferiti di quest’anno perché è stata una lettura difficile, quasi travagliata. L’argomento però è talmente interessante che, anche se con un po’ di pause tra un capitolo e l’altro, ho voluto portarne a termine la lettura. Ti assicuro che ne è valsa la pena.
Questo libro trasforma completamente il nostro modo di guardare l’intelligenza e mette a fuoco l’importanza della componente emotiva in ogni ambito della nostra vita, mostrando come questa possa fare la differenza tra il fallimento ed il successo personale.
Opus
Questo libro lo ha scritto niente meno che Pietro Trabucchi. Devo aggiungere altro per far si che tu decida di leggere questo volume?
E va bene, se proprio ci tieni posso dirti che questo meraviglioso libro tratta l’argomento dell’auto motivazione, dal definire che cos’è passando per come allenarla e mostrando esempi concreti di chi la mette in pratica costantemente. Insomma se sei uno di quelli che “spacco tutto” e poi dopo qualche giorno mollano inesorabilmente direi che non hai scuse. Corri a comprare questo libro!
Fattore 1%
Sono un grande fan del Dott. Luca Mazzucchelli da quando qualche tempo fa ho scoperto il suo podcast e sono rimasto folgorato dalla sua competenza e dal suo modo di spiegare argomenti complessi con una chiarezza ed una semplicità disarmanti.
Questo suo libro tratta un argomento a me davvero caro, le abitudini. Argomento a cui ho dedicato un articolo che puoi trovare qui e, se proprio vuoi darti alla pazza gioia sull’argomento, puoi iscriverti alla newsletter di MigliorandoTi.com e trovare l’E-book HABITS tra le risorse dedicate agli iscritti.
In particolar modo l’autore sottolinea come ciò che siamo oggi non sia altro che il risultato delle abitudini che abbiamo tenuto negli ultimi anni e propone un metodo davvero utile per rivoluzionare i propri comportamenti senza strattoni, senza cambiamenti radicali, repentini ed insostenibili nel tempo.
Personalmente devo molto a questo libro, è grazie ad esso se sono riuscito a consolidare alcune abitudini che mi permettono di portare avanti questo Blog nonostante i ritmi serrati delle mie giornate.
Sicuramente uno dei migliori libri da leggere nel 2021!
Leader di te stesso
Ho avuto il piacere di incontrare Roberto Re, l’autore di questo libro ed il mental coach più famoso d’Italia, durante uno dei suoi percorsi formativi che decisi di frequentare qualche tempo fa.
Il suo libro è un vero e proprio manuale che guida il lettore verso il cambiamento ed il miglioramento della propria persona, toccando praticamente ogni ambito della vita, adottando tecniche via via sempre più avanzate di PNL e non solo.
Ti consiglio di inserire questo libro tra quelli da leggere nel 2021 se ci tieni a prendere in mano le redini della tua vita, ma soprattutto se hai intenzione di avere un ottimo punto di partenza per imparare a conoscere te stesso.
Sempre lo stesso argomento?
No! La parola chiave delle mie letture è varietà.
Nel tempo ho notato che leggere sempre e solo manuali di crescita personale risultava contro producente per il mio miglioramento. Non solo, il leggere libri di self-help come fossero patatine da sgranocchiare una dietro l’altra faceva diventare l’argomento estremamente noioso!
Mi auguro che in questa lista di libri da leggere nel 2021 tu possa trovare almeno un titolo che ti possa ispirare.
Se ti va, condividi questa lista e scrivimi nei commenti quali sono stati i TUOI libri preferiti di quest’anno.
Ci rileggiamo presto!
Foto di Alfons Morales